Chi Siamo

La Scuola dell'Infanzia Teresa Olivetti Masera ha sede in Ciriè Fraz. Devesi - Via Rivette n. 47.
La Scuola non ha scopo di lucro.
La Scuola ha come scopo di accogliere i bambini di ambo i sessi residenti in Devesi ed eventualmente in Ciriè e nei comuni vicini, di età compresa tra i 3 e i 6 anni e di provvedere all'educazione globale del bambino secondo la visione cristiana della vita.
I bambini residenti in Devesi e quelli appartenenti a famiglie socialmente a rischio hanno la precedenza nell'iscrizione alla scuola.
La scuola è costituita in associazione riconosciuta dalla Regione Piemonte .
Dall'anno scolastico 2000/2001 è riconosciuta scuola paritaria ai sensi della Legge 10 marzo 2000 n. 62 dal Ministero della Pubblica Istruzione.

Organico:
- Presidente;
- Direttrice;
- Coordinatrice didattica;
- Due insegnanti di sezione;
- un insegnante integrativa e, al bisogno, un insegnante di sostegno;
- una cuoca;
- una collaboratrice scolastica;
- un’impiegata amministrativa;
- un consiglio di amministrazione.

Servizi offerti:
la scuola è aperta dalle ore 9 alle ore 16. Sono previsti, come servizi extra, il pre-scuola dalle ore 8 alle ore 9, ed il postscuola dalle ore 16 alle ore 17.30. Mensa interna con menù concordato e autorizzato dalla ASL competente sul territorio. In caso di alunni portatori di handicap è previsto un gruppo integrato con la famiglia, il personale insegnante e gli specialisti competenti per territorio. Servizio di Segreteria. Ampio cortile interno.

Didattica:
al centro della proposta educativa c’è il bambino unico e irripetibile. La scuola contribuisce alla sua crescita valorizzandone le diverse componenti della sua personalità. Filo conduttore di tutto l’anno scolastico è una progettazione che cambia di anno in anno, con attività a tema.
08 - 8,30: Servizio pre-scuola
09 - 9,30: Accoglienza.
10 - 11: Laboratori incentrati sulla progettazione annuale con l’ausilio di libri di testo; filmati, schede didattiche, inglese, giocomotricità,  musica  in collaborazione con una insegnante esterna alla scuola); religione. Inoltre laboratori creativi facoltativi.
11.00 - 11.30: Gioco libero e preparazione  dei tavoli.
11.30 - 12.00: Preparazione al pasto accompagnato da canti.
12.00 - 13.00: Pranzo.
13.00 - 13.30: Gioco libero.
13.30 - 15:30: Nanna per i bambini del primo anno. Laboratori per gli altri bambini.
15.45 - 16.00: Uscita.
16,00 - 17,30: Post-scuola

Continuità Verticale:
la nostra scuola prevede rapporti con la scuola primaria e con l’asilo nido, per la condivisione programmata di attività e scambio di informazioni sui bambini tra i diversi ordini di scuola.

Rette:
la retta mensile è determinata annualmente nel rispetto degli indirizzi espressi dal Comune.
Per i residenti è calcolata in base alle fasce di reddito ISEE.